Benvenuti nel sito dell’Associazione culturale Il Camaleonte che da anni collabora con enti pubblici e privati per promuovere la cultura partendo dalla provincia di Torino. L’associazione organizza corsi, mostre, incontri, spettacoli, concorsi letterari per autori e artisti affermati e nuovi talenti. La sua attività è rivolta principalmente alla promozione della musica, del teatro e della letteratura attraverso produzioni discografiche, teatrali ed editoriali.

News

Presentazione della graphic novel

Presentazione della graphic novel "Gli occhi di una partigiana" di Alberto Cicchi e Flavio Vasile per Biennale Democrazia 2023

Sabato 25 marzo ore 18:30 si svolgerà al Polo Culturale Lombroso di Torino all’interno del programma di Biennale Democrazia 2023 la presentazione della graphic novel Gli occhi di una partigiana illustrata da Alberto Cicchi e tratta dal racconto di Flavio Vasile vincitore nel 2020 del Premio InediTO - Colline di Torino, da un'idea dell'Associazione Culturale Periferia Letteraria in collaborazione con ANPI Nicola Grosa - Torino. Seguirà un dibattito che prenderà spunto dal titolo dell'evento “Noi conosciamo la pietà” a testimonianza di come il perdono e la tenerezza possano vincere sui conflitti, aperto al pubblico e ai più giovani. Interverranno oltre all’autore, Valerio Vigliaturo, direttore del premio e della casa editrice, Paola Parmentola, membro del Comitato di sezione dell'ANPI "N. Grosa", Salvatore Sblando e Rosanna Frattaruolo di Periferia Letteraria.

Leggi

Scenari di una nuova realtà: pubblicato il bando della ventiduesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2023

Scenari di una nuova realtà: pubblicato il bando della ventiduesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2023

In una realtà dominata dalla paura, il metaverso è uno spazio virtuale dove trovare rifugio ed esprimere la propria creatività. È questo l’input che caratterizza la nuova grafica del Premio InediTO - Colline di Torino giunto alla ventiduesima edizione, il cui bando scadrà il 31 gennaio 2023. Il concorso letterario talent scout, punto di riferimento in Italia, è dedicato alle opere inedite in lingua italiana e a tema libero, ed è l'unico a rivolgersi a tutte le forme di scrittura: poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica. Possono partecipare autori già affermati o esordienti, di ogni età e nazionalità. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) e diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, ha coinvolto in questi anni migliaia di iscritti da tutta Italia e dall’estero (Europa, Stati Uniti, America centrale, Sud America, Africa, Asia, Australia), a conferma anche della dimensione internazionale acquisita.

Leggi

I finalisti tornano al Salone del Libro, la premiazione della XXI edizione del Premio InediTO al Teatro Gobetti di Torino

I finalisti tornano al Salone del Libro, la premiazione della XXI edizione del Premio InediTO al Teatro Gobetti di Torino

Annunciati l'1 aprile i finalisti della ventunesima edizione all’Officina della Scrittura di Aurora Penne, il Premio InediTO - Colline di Torino giunge al gran finale. Dopo due anni di assenza (dovuta all’emergenza sanitaria), la presentazione dei finalisti si terrà il 22 maggio ore 12:15 all’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino, dove sarà possibile conoscerli insieme alle loro opere in gara. La premiazione si svolgerà invece il 3 giugno ore 21:00 nella suggestiva cornice del Teatro Gobetti di Torino (ingresso libero) e in diretta streaming sulla pagina Facebook del premio, attraverso la proclamazione dal vivo dei vincitori che riceveranno i premi delle varie sezioni sotto forma di pubblicazione, promozione, produzione delle opere (grazie al ricco montepremi salito a 8.000 euro) targhe, menzioni, segnalazioni, e i premi speciali “InediTO Young” dedicato ai minorenni promettenti (che consiste in una penna stilografica omaggiata da Aurora Penne) e “InediTO RitrovaTO” conferito all’opera inedita di uno scrittore non vivente (assegnato nelle scorse edizioni a Primo LeviAlfonso GattoItalo Svevo).

Leggi

Si cambia rotta e si riparte con il nuovo bando della ventunesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2022

Si cambia rotta e si riparte con il nuovo bando della ventunesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2022

Un uomo in sospeso su un pontile, pochi libri, una valigia, in attesa di fuggire altrove, verso Marte... È la nuova veste grafica della ventunesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, che ha premiato in tutti questi anni tantissimi autori scoprendo nuovi talenti, di ogni età e nazionalità, sostenendoli e accompagnandoli verso il mondo dell'editoria e dello spettacolo. Il concorso letterario talent scout, il cui bando scadrà il 31 gennaio 2022, è l'unico nel suo genere a rivolgersi a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), in lingua italiana e a tema libero. 

Leggi

L'Alba dentro l'imbrunire, la nuova rassegna di reading tra spiritualità e resilienza

L'Alba dentro l'imbrunire, la nuova rassegna di reading tra spiritualità e resilienza

In questo presente distopico che non avremmo mai pensato di vivere, se non attraverso libri e film di fantascienza, alla ricerca di uno spiraglio per ritrovare la luce fuori dal tunnel, nasce una nuova rassegna dedicata al reading (ovvero alla lettura scenica sonorizzata o musicata tratta da opere teatrali e letterarie) organizzata dall'Associazione Il Camaleonte in collaborazione con Il Mutamento a San Pietro in Vincoli Zona Teatro di Torino. La prima edizione, ispirata ai temi della spiritualità e della resilienza attraverso un rinascimento esistenziale e culturale, si svolgerà a ottobre e sarà inserita nel programma del Salone Off in occasione della prossima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e nel cultural program delle Nitto ATP Finals coordinato dalla Fondazione per la Cultura Torino.

Leggi

© 2019 Associazione culturale Il Camaleonte. All Rights Reserved